Risposte per il QUIZ sulla storia antica della Città di Taranto
- Category: scuola
Carissimi i miei alunni, avete risposto in tanti, vi stimo tantissimo!
Ecco le mie risposte:
Quale fu il motivo per cui Falanto lasciò la città di Sparta per intraprendere il suo viaggio?
Falanto era un "Parteno", una di quelle persone che a Sparta non avevano uguali diritti agli altri cittadini perché i loro genitori non erano al 100% spartani. Spesso i parteni si erano battuti per poter essere riconosciuti cittadini al pari degli altri spartani ma alla fine non ottennero nulla, anzi furono cacciati. Ecco perché Falanto iniziò il suo viaggio che lo portò a fondare la città di Taranto.
Il fiume Tara prende il nome di un figlio del dio Poseidone, qual è il suo nome?
Taras, figlio di Poseidone giunse in Puglia con una flotta, approdando presso un corso d'acqua che poi da lui stesso prese il nome: il fiume Tara.
Gli Iapigi provenivano da un territorio chiamato Illiria. Dove si trovava l’Illiria? Come si chiama oggi quel territorio?
L'Illiria era la regione corrispondente alla parte occidentale della penisola balcanica, nell'antichità abitata dagli Illiri, antica popolazione di lingua indoeuropea. Equivale oggi al territorio dell'Albania.
Come si chiama oggi l'antica città di Thurii e in quale regione si trova?
Thurii (in latino: Thurium) fu una città della Magna Grecia, situata nelle vicinanze dell'antica Sybaris, odierna Sibari in Calabria, sulla costa occidentale del Golfo di Taranto.
Alessandro I, detto il Molosso, era imparentato con un altro famoso Alessandro. Chi era e quale grado di parentela vi era fra loro?
Alessandro I d'Epiro, detto il Molosso era zio materno di Alessandro Magno. Alcuni storici pensano che "Il Molosso" sarebbe venuto in Italia con l'intendo di conquistare l'Italia stessa, la Sicilia e l'Africa. Questo obbiettivo avrebbe completato il progetto del nipote e cognato, Alessandro Magno, che in quello stesso anno era intento a conquistare l'Asia. Non riuscì nell'impresa e a trentadue anni morì ucciso dopo una battaglia.
Valuta tu stesso se hai superato il quiz confrontando le tue risposte con le mie!
Grazie di aver partecipato, ti auguro una visita guidata serena e curiosa!!!
Un saluto dal maestro Lazzaro
Storia antica di Taranto: IL QUIZ
- Category: scuola
Quiz sulla storia antica di Taranto (fai clic su questo link per aprire il documento)
Ricorda che puoi inviare le risposte tramite e-mail all'indirizzo di posta elettronica del maestro che trovi all'interno del quiz.
PERICLE - un videogioco per la Cittadinanza Attiva
- Category: scuola
Noi della 5A Stiamo leggendo "ITALIANI o It-ALIENI, come giocare (in 12 mosse) la Carta della Cittadinanza Attiva" di Roberto Alborghetti.
Il videogioco dal titolo PERICLE nasce con l'obiettivo di stimolare i ragazzi a svolgere alcune attività successive alla lettura.
Pericle, "l'inventore" della democrazia, dovrà superare una serie di ostacoli per poter superare i 12 livelli del gioco che corrispondono ai 12 capitoli del libro.